GitErrando nella Mitologia: Tanit e l’isola di Pantelleria...
Cari Giterranti Circa 15 anni fa ho avuto il piacere di conoscere un luogo meraviglioso, un’ isola che gli antichi Arabi chiamavano Bent - el- Rhiah ( figlia del vento) e i fenici Yrmn ( isola degli uccelli starnazzanti) e che ora noi conosciamo con il suo moderno nome di Pantelleria, un isola magica e potente, dove in pochi km quadrati, 83 per la precisione, possiamo trovare un complesso vulcanico, delle sorgenti geotermiche, un lago di acqua dolce con fanghi termali, una grotta di sauna naturale, una Montagna, vari siti archeologici e tutto posizionato sopra una grande lastra di ossidiana circondata dal mare. Appena arrivata in questo luogo senza tempo rimasi profondamente incantata dalla bellezza del paesaggio selvaggio, dagli odori intensi che si rincorrevano nel vento e da una sensazione di ancestralità che mi pervase sin da subito, e dopo pochi minuti, come un sussurro portato dal vento, sentii per la prima volta il nome “Tanit”. No, non è stata la Dea che mi è venuta a suss...