GitErrando nella Mitologia: Le Amazzoni ...Donne leggendarie o vere Guerriere?
Cari Giterranti Chi di voi durante lo studio dell’Iliade è stato affascinato da Pentesilea e dalle sue Amazzoni? Io sicuramente! Anzi vi confesso che Achille non mi è mai piaciuto, così pieno di se, così invincibile (tranne il suo tallone ovviamente), e anche se non l’ho mai detto apertamente ho sempre fatto il tifo per i Troiani e per le Amazzoni che combattevano al fianco di Enea. Creato da Enrica Cantarini Per anni ho pensato che fossero figure mitologiche, personaggi usciti dalla mente di qualche scrittore antico come appunto Omero, ma poi tempo fa, giterrando come il mio solito in libreria, vidi un libro che catturò la mia attenzione. Ovviamente lo comprai e quando lo iniziai a leggere mi resi conto che diversamente da quel che pensavo le Amazzoni sono esistite veramente, ma quello che più mi ha colpito è stato capire il perché hanno rinunciato ad avere uomini nel loro accampamento. Nel 2000 a.C. circa, una popolazione nomade Scita invase l’area che dal Caucaso s...