GitErrando nella Mitologia: Mabon e il Mito di Persefone.

Cari Giterranti Oggi è l’equinozio d’autunno, luce e buio sono in equilibrio, il secondo raccolto sta per concludersi, gli uccelli migratori si riuniscono per partire verso mete più calde, le foglie ingialliscono, l’uva, appena raccolta, riposa nelle botti in attesa di fermentare e trasformarsi in vino. Un periodo magico e particolare che, anche in antichità, è sempre stato venerato e festeggiato. Nell’antica città greca di Eleusi, questo era il periodo in cui, nel Santuario di Demetra, venivano festeggiati i Misteri Eleusini, narrati per la prima volta da Omero, riti di cui abbiamo scarse informazioni a causa del segreto che veniva imposto agli iniziati. Sicuramente però conosciamo il Mito ad essi associato, ovvero quello di Persefone. Demetra (Caerere per i latini ) era una mamma orgogliosa di sua figlia Core, le stava insegnando a far fiorire i boccioli, a rendere vitale qualsiasi seme, a mantenere verde e fertile la terra. Un giorno, mentre Core passeggiava in un prato con le...